Enotria 30 giugno 2006
Volevo riportare le operazioni svolte il 26-6-06, insieme al completamento del taglio dell'igt, con sangiovese buono al posto dell'alicante.
Pur avendo messo insieme vari campioni, di varie entità, Il Patriarca è in ferie e voglio aspettare il suo ritorno, prima di prendere qualsiasi decisione.
Intanto riporto le modalità di esecuzione dei tagli in modo da non dilatare troppo la loro registrazione su queste pagine.
26 giugno 2006
lavaggio con bassa soluzione di acqua e cloro dei serbatoi utilizzabili inox
lavaggio con deterlet vasche cemento con tracce di tartrati alle pareti
le tubazioni che verranno utilizzate, sono state tutte collegate e fatto passaggio di soluzione di acqua e cloro molto leggera per poi farvi passare palla di gommapiuma.
docg 2005
hl 38 sangiovese nuovo
hl 5 sangiovese prova
hl 6 vigna vecchia
hl 3 merlot
aggiunto durante le fasi di taglio 150 grammi di metabisolfito 3g/hl
dopo movimentazione del vino per 15 minuti utilizzando le due valvole di uscita, riposizionato il vino nelle vasche di partenza dopo averle accuratamente sanificate e lavate.
Il vino è molto buono,bel colore rosso rubino, con una bella profumazione, anche se andrà riassaggiato con più calma una volta stabilizzato dopo il movimento.
Per essere un 2005 è davvero molto buono
igt 2005
hl 38 sangiovese alto
hl 11 merlot
hl 8 stretto
hl 10 cabernet
aggiunto durante le fasi di taglio 200 grammi metabisolfito 3g/hl
movimentazione per 15 minuti utilizzanti le valvole di uscita e riposizionato in cantina
Il vino è buono, ma c'è bisogno di una maggiore predominanza di sangiovese, cosa fattibile non appena smaltito l'alicante in cantina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento